Prevenzione della corruzione
-
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Non sussiste il caso
-
Provvedimenti adottati dall'ANAC e dati di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
Non sussiste il caso
-
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità.
Non sussiste il caso
Il Segretario Comunale, in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, rende noti i meccanismi di tutela per il dipendente che, venuto a conoscenza di condotte illecite in ragione del rapporto di lavoro, intenda effettuare una segnalazione al Responsabile per la prevenzione della corruzione. In particolare, tale sistema ha lo scopo di evitare che il dipendente venga indotto al silenzio dal timore di subire conseguenze pregiudizievoli o discriminazioni, garantendo la riservatezza del segnalante in tutte le fasi di gestione della procedura.
Il Comune di San Pietro Viminario (PD) ha attivato un nuovo canale informatico di whistleblowing nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e dal Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali.
Il whistleblowing è uno strumento legale a disposizione del lavoratore per segnalare eventuali condotte illecite che riscontra nell’ambito della propria attività lavorativa.
La legge n.179/2017 ha introdotto nuove e importanti tutele per coloro che segnalano e ha obbligato le pubbliche amministrazioni ad utilizzare modalità anche informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
Segnalando attraverso questa nuova piattaforma online che il Comune di San Pietro Viminario ha attivato, ci sono molti vantaggi per la vostra sicurezza e per una maggiore confidenzialità:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e gestita garantendo la confidenzialità del segnalante;
- la piattaforma permette il dialogo, anche in forma anonima, tra il segnalante e l’RPC per richieste di chiarimenti o approfondimenti, senza quindi la necessità di fornire contatti personali;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Invia la segnalazione al Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di San Pietro Viminario dal seguente link:
https://comunedisanpietroviminario.whistleblowing.it/
Descrizione |
---|
Relazione RPCT anno 2022 (80.4 KB)
Inserita il 12/01/2023
Modificata il 12/01/2023
|
ELENCO RESPONSABILI (30 KB)
Inserita il 28/10/2022
Modificata il 28/10/2022
|
Relazione RPCT anno 2021 (78.9 KB)
Inserita il 21/01/2022
Modificata il 21/01/2022
|
RELAZIONE ANTICORRUZIONE 2020 (33.45 KB)
Inserita il 24/03/2021
Modificata il 24/03/2021
|
Relazione annuale 31.01.2019 del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. (371 KB)
Inserita il 31/01/2019
Modificata il 31/01/2019
|
Relazione annuale 31.01.2018 del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. (70.9 KB)
Inserita il 08/02/2018
Modificata il 08/02/2018
|