A chi è rivolto
Il bonus elettrico per disagio fisico è rivolto ai cittadini che si trovano in gravi condizioni di salute e che a domicilio utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza.
Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni, riservato ai cittadini che abbiano i requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio
Il bonus elettrico per disagio fisico è rivolto ai cittadini che si trovano in gravi condizioni di salute e che a domicilio utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza.
Lo Stato a mezzo del Comune attiva un'agevolazione economica direttamente nella bolletta di energia elettrica per uso domestico in caso di gravi condizioni di salute, per l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali che comportano un elevato consumo di energia elettrica. Il contributo economico è annualmente calcolato dallo Stato ed è proporzionale ai consumi kWh annuali del richiedente.
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'invio della domanda permette di scaricare una ricevuta di trasmissione e protocollazione.
A seguito di istruttoria e caricamento della domanda da parte dell’Ufficio Servizi Sociali nel portale nazionale SGATE, gli aventi diritto ai bonus riceveranno l'erogazione richiesta direttamente nella fatturazione energia elettrica domestica
Le domande possono essere inviate durante tutto l’anno, il bonus viene applicato direttamente in bolletta dopo n. 2 mesi dalla data di richiesta.
Non è necessario rinnovare la domanda annualmente, bensì è necessario comunicare all’Ufficio Servizi Sociali comunale se l’apparecchio elettromedicale non viene più utilizzato.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
La richiesta del servizio è gratuita.
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Il Servizio Sociale comunale è competente per tutte le informazioni necessarie sul bonus elettrico per disagio fisico.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il 09/12/2024